MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

  • 00D
  • 00H
  • 00M
  • 00S

TO THE NEXT EDITION

MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

  • 00J
  • 00H
  • 00P-v
  • 00S

À LA PROCHAINE ÉDITION

MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

EVENTO

NOVELFARM-LOGO-PROGRAMMA
15
Febbraio

--

Mercoledì

L’indoor farming come comparto strategico della produzione primaria di cibo

10:00 - 11:30
Sala NovelFarm - Pad. 4

Modera:
Daniele Massa
, Direttore, CREA – Centro di ricerca Orticoltura e Florovivaismo 

Approvvigionamento di alimenti freschi attraverso la coltivazione di piante in area urbana e periurbana
Mattia Accorsi, Project manager, HIND

Le colture fuorisuolo e la sicurezza alimentare
Giuseppina Pennisi, Ricercatrice, Alma Mater Studiorum Università degli Studi di Bologna

Indoor farming, per l’ambiente e l’agricoltura
Philip Thurn Valsassina, Presidente, Confagricoltura Friuli Venezia Giulia 

Il contributo del fuorisuolo all’intensificazione agricola sostenibile
Antonio Ferrante, Professore, Università di Milano

Monitoraggio automatico della condizione delle piante: fenotipizzazione tramite visione artificiale
Fiora Pirri, Alcor Lab, DIAG, Università La Sapienza 

Efficienza energetica nelle fattorie verticali
Benjamin Franchetti, Direttore della tecnologia e Co-funder, Agricola Moderna

Speech sponsor
Come biostimolare il continuo sviluppo di nuove radici assorbenti
Pierfranco Baraglia, Agronomist Technical Support East Europe, Green Has Italia

RELATORI

Valsassina Philip Thurn
Franchetti Benjamin
Ferrante Antonio
Pennisi Giuseppina
Baraglia Pierfranco

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Tutte le ultime news direttamente nella tua casella e-mail!