Qualifica: responsabile ufficio tecnico
Istituzione/Azienda: Fibre NET SPA
Biografia
Dopo la laurea in Ingegneria Civile, dal 2010 si occupa di progettazione strutturale sia di edifici che infrastrutture, di consulenza aziendale per la ricerca e lo sviluppo di nuovi sistemi di rinforzo strutturale degli edifici esistenti mediante l’utilizzo di materiali compositi (FRP, Fiber Reinforced Polymer, FRCM, Fibre Reinforced Cementitious Matrix) abbinati a matrice a base calce. In Fibre Net, Enrico Zanello ricopre il ruolo di Responsabile Ufficio Tecnico per Fibre Net e per la business unit P-TREX , dedicata alla progettazione e produzione di strutture in materiale composito per il settore industriale.
Sessione di intervento
Next gen agriculture
Intervento
I vantaggi delle strutture in vetroresina per le nuove tecnologie agricole
Abstract
Nel mondo delle costruzioni, sia in ambito civile sia industriale, oltre ai materiali tradizionali stanno facendo il loro ingresso le strutture realizzate con profili pultrusi. Questi ultimi sono elementi composti da materiale composito fibrorinforzato, realizzato con resine polimeriche termoindurenti e fibre di vetro continue, prodotti con la tecnica della pultrusione, con eccellenti caratteristiche meccaniche e chimiche adatte alle nuove tecnologie agricole.