MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

  • 00D
  • 00H
  • 00M
  • 00S

TO THE NEXT EDITION

MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

  • 00J
  • 00H
  • 00P-v
  • 00S

À LA PROCHAINE ÉDITION

MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

RELATORI NOVELFARM

Moretti Gaia

--


Relatori NovelFarm

Qualifica: dottoranda

Istituzione/Azienda: UNIBO – Alma Mater Studiorum

Biografia:
Dottoranda all’Universitа di Bologna, svolge le sue ricerche nell’ambito della robotica, in particolare sull’applicazione dell’intelligenza artificiale per lo sviluppo di algoritmi per automatizzazione dei processi orticoli, in collaborazione con una cooperativa chiamata “AgriBologna” che comprende diverse aziende agricole italiane impegnate nella produzione orticola. L’obiettivo principale del progetto è l’implementazione e sviluppo di sistemi di rilevamento e localizzazione di frutti per la raccolta automatizzata, in coltivazioni di cetriolo.
Inoltre, ha preso parte in progetti di cooperazione internazionale effettuando ricerche sperimentali su sistemi fuori-suolo semplificati, in Africa ed America Latina.
Gaia possiede il titolo di laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Agrarie, curriculum Medicina delle Piante, presso l’Università di Bologna. Successivamente ha svolto un tirocinio post-laurea presso l’Università Politecnica di Cartagena (Spagna), dove ha lavorato su processi di elicitazione delle piante di Stevia e su esperimenti di micropropagazione in vitro.
Recentemente, ha completato una posizione di borsista di ricerca presso il Dipartimento di Orticoltura dell’Università di Bologna sulla gestione dinamica della fertilizzazione azotata tramite sensori spettrali, in pieno campo.



Sessione di intervento
Progetti di ricerca finanziata

Intervento
Presentazione – Progetto iNCiTiS-FOOD (Integrated and Circular Technologies for Sustainable city region FOOD systems in Africa)

Abstract
Il progetto INCiTiS-FOOD mira a migliorare i sistemi alimentari delle regioni urbane africane concentrandosi sulle quattro dimensioni della Sicurezza Alimentare e Nutrizionale (SAN): disponibilità, accesso, utilizzo e stabilità.
Pertanto, il progetto intende raggiungere questi obiettivi attraverso diverse strategie e approcci:
-aumentare la disponibilità di cibo sano nelle città e nei centri urbani africani;
-creare sistemi agroalimentari inclusivi che garantiscano un accesso equo al cibo;
-implementare strategie per ridurre al minimo le perdite post-raccolta e sensibilizzare sull’importanza di ridurre lo spreco alimentare;
-sviluppare la resilienza e la capacità di adattamento dei sistemi alimentari per mitigare potenziali interruzioni e garantire un approvvigionamento alimentare stabile.
INCiTiS-FOOD adotta un approccio di ricerca interdisciplinare e integra tecnologie innovative per co-creare soluzioni agroalimentari circolari. Il progetto opera attraverso un approccio multi-attore, coinvolgendo otto Living Lab (LL) in sei paesi dell’Africa orientale, occidentale e centrale. In particolare, i paesi coinvolti sono: Sierra Leone, Ghana, Nigeria, Camerun, Gabon e Kenya. Questi Living Lab stanno attualmente testando, validando e perfezionando le tecnologie sviluppate e i modelli di business in contesti reali.
Nel complesso, il progetto punta a creare un sistema alimentare inclusivo, sostenibile e resiliente nelle città e nei centri urbani africani, sfruttando la ricerca, la tecnologia, la collaborazione tra gli stakeholder, il rafforzamento delle capacità e le partnership tra Europa Africa.


IL PROGRAMMA

13
Febbraio

--

Giovedì
NOVELFARM-LOGO-PROGRAMMA
14:55 - 16:30
Arena AquaFarm

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Tutte le ultime news direttamente nella tua casella e-mail!