MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

  • 00D
  • 00H
  • 00M
  • 00S

TO THE NEXT EDITION

MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

  • 00J
  • 00H
  • 00P-v
  • 00S

À LA PROCHAINE ÉDITION

MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

CONFERENZE

CONFERENZE

NovelFarm è l’evento annuale unico nel suo genere in Italia dedicato alle innovazioni in agritech, alle nuove tecniche di coltivazione in agricoltura e orticoltura, idroponica, aeroponica, acquaponica, vertical farming, fuori suolo e algocoltura con lo spin-off AlgaeFarm.

Negli anni è diventata una imperdibile occasione di incontro per i più importanti accademici e professionisti del settore che, con la coordinazione del Comitato Scientifico di NovelFarm, diventano relatori delle tante conferenze e dibattiti che animano i due giorni di manifestazione. Un ricco programma convegnistico che coinvolge sia gli esperti che i neofiti del settore, aggiornandoli su tutte le ultime novità del settore.

EDIZIONE 2026

A dieci anni dal debutto in Italia del vertical farming, in occasione di EXPO Milano 2015 e alla presenza a Pordenone di Dickson Despommier, padre del vertical farming moderno che nel 2017 ha portato la sua testimonianza all’interno delle conferenze di AquaFarm, il settore delle colture protette e del vertical farming ha compiuto enormi passi avanti.
 
La coltivazione fuori suolo è una tecnica che ha trovato oggi larga diffusione ma il 2026 segna un momento chiave: occorre ripartire, guardando al futuro con ambizione e concretezza. 

Il tema guida dell’edizione 2026

Dieci anni di colture protette e vertical farm in Italia:
situazione e prospettive.

Tutti i contenuti della prossima edizione si svilupperanno sotto questo fil rouge: un bilancio dell’ultimo decennio e uno sguardo strategico verso i prossimi anni.

Nuove opportunità per il settore

NovelFarm 2026 sarà il luogo dove ripensare e rilanciare il comparto.
L’obiettivo? Allargare la base produttiva e diversificare le colture puntando su quelle che non richiedono investimenti impegnativi:

  • piccoli frutti e fragole
  • piante aromatiche e microgreen
  • vegetali per estratti e principi attivi
  • foraggi ad alto valore nutritivo
  • funghi – una delle colture più promettenti e accessibili

 

Focus tematici chiave dell’edizione 2026

Sotto il cappello del tema 2026, ampio spazio sarà dedicato a:

  • innovazione genetica e ricerca applicata
  • semplificazione normativa e supporto agli operatori
  • modelli di finanziamento più snelli e flessibili
  • acquaponica: l’integrazione virtuosa di vegetali, pesci e alghe
 
L’Agenda completa con il palinsesto delle sessioni convegnistiche sarà pubblicata a breve.

DIGITAL PREVIEW

--

A causa della pandemia di Covid-19 non è stato possibile svolgere in presenza l’edizione 2021. Abbiamo però organizzato una giornata di incontri e conferenze online, con l’obiettivo di guardare insieme al futuro del settore con lo scopo di porre le basi per la ripartenza economica e produttiva del comparto agroalimentare dopo un periodo di stop forzato.

EDIZIONE 2022

--

Dopo le difficoltà causate dell’emergenza sanitaria vogliamo guardare ad una ripartenza del mondo agroalimentare caratterizzata da una maggiore attenzione alla sostenibilità ambientale, al consumo di prodotti sani e salutari. L’edizione 2022 di NovelFarm guarda proprio in questa direzione offrendo il proprio contributo allo sviluppo di un settore nato dall’esigenza di ottimizzare i processi produttivi e ridurre al minimo l’impatto ambientale attraverso l’utilizzo della tecnologia e delle più avanzate innovazioni in campo agronomico.

6 MOTIVI PER ESPORRE

--

  • per incontrare tutte le realtà specializzate nel settore del fuori suolo e del vertical farming
  • per fare networking e acquisire nuovi contatti
  • per aggiornarti professionalmente
  • per essere tra i protagonisti dell’unico evento internazionale italiano dedicato alle Vertical Farm e all’agricoltura fuori suolo
  • per partecipare a conferenze e seminari con i massimi esperti internazionali del settore
  • per far parte, anche tu, di un grande progetto, in continua crescita

IN CONTEMPORANEA

L’evento dedicato alla filiera dell’algocoltura.
Area espositiva e conferenze su coltivazione,
trasformazione e utilizzo di alghe e microalghe.

ESPOSITORI

2025

--

Start-up, piccole e grandi aziende dall’Italia e dall’estero: NovelFarm è un momento di incontro che abbraccia tutte le realtà del settore. Scopri chi è già dei nostri e ha confermato la sua presenza alla prossima edizione. Potrai incontrarlo di persona, scambiarti consigli ed esperienze e conoscere tutte le ultime novità nell’ambito di nuove tecniche di coltivazione, vertical farming e fuori suolo.

VORREI INFORMAZIONI
PER VISITARE

VORREI INFORMAZIONI
PER ESPORRE

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Tutte le ultime news direttamente nella tua casella e-mail!