MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

  • 00D
  • 00H
  • 00M
  • 00S

TO THE NEXT EDITION

MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

  • 00J
  • 00H
  • 00P-v
  • 00S

À LA PROCHAINE ÉDITION

MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

EVENTO

NOVELFARM-LOGO-PROGRAMMA
12
Febbraio

--

Mercoledì

Tecnologie per l’indoor farming: AI,  software, sensoristica e sistemi illuminazione LED, robotica, circolarità

14:00 - 15:30
Sala NovelFarm

Le colture in ambiente controllato dipendono appunto dal controllo dei parametri ambientali in cui i vegetali si trovano a svilupparsi. Tutte le CEA sono dotate di sensori, anche mobili, e di sistemi di gestione. L’arrivo dell’AI, del machine learning e delle reti neurali artificiali rende le capacità di questi sistemi sempre più performanti, consentendo di ridurre l’intervento umano ma di portare e di agire in tempo reale e anche in anticipo sui parametri ambientali. L’obiettivo è ridurre i costi, migliorare le rese e la qualità e tendere alla circolarità delle coltivazioni, minimizzando l’utilizzo di risorse e l’impatto sull’ambiente.

Modera
Matteo Benvenuti, fondatore, Vertical Farm Italia

Il progetto FrontAgNexus
Vito Cerasola
, Alma Mater Università di Bologna

Sistema di illuminazione supplementare dinamica per la coltivazione di cannabis in serra
Fabio Perotti
PhD. Alma Mater Bologna with Hangar Lab

RELATORI

Non sono presenti relatori

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Tutte le ultime news direttamente nella tua casella e-mail!