MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

  • 00D
  • 00H
  • 00M
  • 00S

TO THE NEXT EDITION

MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

  • 00J
  • 00H
  • 00P-v
  • 00S

À LA PROCHAINE ÉDITION

MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

RELATORI NOVELFARM

Benvenuti Matteo

--


Relatori NovelFarm

Qualifica: Ingegnere Progettista – Ceo e Fondatore di VERTICAL FARM ITALIA

Istituzione/Azienda: VERTICAL FARM ITALIA SRL

Biografia:
Matteo Benvenuti, ingegnere progettista, è uno dei maggiori esperti italiani nello sviluppo di progetti di agricoltura verticale urbana. Nel 2016 fonda VERTICAL FARM ITALIA, con cui sviluppa progetti di vertical farming, integrandoli in contesti urbani e architettonici a qualunque scala di intervento. Collabora con architetti e de­signer di fama internazionale per creare soluzioni su mi­sura, capaci di trasformare gli ambienti, urbani e non, in veri e propri ecosistemi produttivi. Nel 2018 scrive per la Wolter Kluer il primo E-book italiano sulle vertical farm. Fa attività di consulenza a privati, aziende ed enti pubblici e collabora con gruppi di ricerca universitari. All’attività di progettazione affianca quella di divulgazione scientifica sul mondo dell’agricoltura verticale con il progetto “Conoscere le Vertical Farm



Sessione di intervento
L’indoor farming in Italia: serre tecnologiche, vertical farm, agricoltura urbana tra normative, investimenti e mercato

Intervento
Decalogo del vertical farmer

Abstract
Matteo Benvenuti, fondatore di Vertical Farm Italia, illustrerà i dieci punti fondamentali che ogni aspirante vertical farmer dovrebbe conoscere prima di avviare un progetto imprenditoriale in questo settore in rapida crescita. Si andrà dalle nozioni di base alla definizione degli obiettivi, dal posizionamento sul mercato all’importanza della scelta del luogo, dalla gestione dell’ambiente di coltivazione all’eventuale trasformazione del prodotto. Particolare attenzione sarà riservata al budgeting, alla progettazione di un impianto pilota e alle strategie per costruire una rete di collaborazioni.  

Intervento
L’architetto ed il vertical farming

Abstract
Partendo dalla sua esperienza come progettista, Matteo Benvenuti, fondatore di Vertical Farm Italia, illustrerà le potenzialità del vertical farming nella progettazione architettonica. Prendendo a pretesto una celebre frase del mondo architettonico, “dal cucchiaio alla città”, si vedrà come i principi del vertical farming possano dal origine a progetti di valore a qualunque scala di intervento.


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Tutte le ultime news direttamente nella tua casella e-mail!