L’indoor farming come comparto strategico della produzione primaria di cibo
Modera:Daniele Massa, Direttore, CREA – Centro di ricerca Orticoltura e Florovivaismo Approvvigionamento di alimenti freschi attraverso la coltivazione di piante in area urbana e periurbanaMattia Accorsi, Project manager, HIND Le colture fuorisuolo e la sicurezza alimentareGiuseppina Pennisi, Ricercatrice, Alma Mater Studiorum Università degli Studi di Bologna Indoor farming, per l’ambiente e l’agricolturaPhilip Thurn Valsassina, Presidente, […]
BRINDISI DI INAUGURAZIONE “IOSONOFVG”
Haifa solutions for soilless cultivation & vertical farming
Workshop Haifa Haifa Group, da sempre leader nella promozione delle migliori soluzioni per la nutrizione specialistica delle colture in fuori suolo, esporrà le principali innovazioni nel campo dei prodotti per la concimazione. Dal Multi-K Reci, Nitrato di Potassio a minimo contenuto in sodio garantito, specifico per coltivazioni con ricircolo della soluzione nutritiva sino al Vitaphos-K, […]
ALGAEFARM – Materia prima: selezione, modifica e produzione delle microalghe
ModeraAlberto Bertucco, Professore, Università di Padova Saluti di benvenutoAntonio Marzocchella, Presidente, AISAM Fotobiologia e circolarità: un modelloPiero Santoro, Direttore Tecnico, MEG Scienze Come moltiplicare la produzione di biomassa nella coltivazione delle microalghe Richard Sayre, New Mexico Consortium […]
Fuori suolo e IV Gamma tra presente e futuro
In collaborazione con FreshCut News
Non solo ortaggi: indoor farming per i funghi, l’industria e il non-food
Modera: Barbara Righini, Giornalista, Agronotizie Fabbriche a piano molecolare e fattorie verticali automatizzate Linda Avesani, Professoressa, Università degli Studi di Verona Colmare il divario – Utilizzare il CEA per produrre proteine alternative e aggiuntiveMark Horler, Chairman, UK Urban AgriTech Foraggio idroponicoLuigi Ceci, Professore, Università degli Studi di Bari Presentazione del progetto Taeda Tech – Sviluppo di […]
Gli utilizzi delle microalghe: industria, alimentazione, pharma, ambiente, energia
ModeraLiliana Rodolfi, Professoressa, Università degli Studi di Firenze Aspetti regolatori della produzione di alghe: vincoli e opportunitàNicolò Bassi, CTO, Biosyntex Microalghe per la depurazione di acque reflue industriali ed urbane: a che punto siamo?Elena Ficara, Professoressa, Università degli Studi di Milano Cianobatteri azotofissatori per la produzione di proteineEleonora Sforza, Professoressa, Università di Padova Spirulina di […]
Genetica e selezioni varietali per il vertical farming
Moderazione e intervento introduttivo Youry Pii, Professore, Università di Bolzano Dalla selezione genetica alla selezione ambientale: l’importanza del microclima indoor Caterina Carpineti, Researcher of Vertical Farming at Business Unit Greenhouse Horticulture and Flower Bulbs – Wageningen University and Research Selezione varietale in orticoltura Marco Cossu, Assistant Professor, Università degli Studi di Sassari Tavola rotondaVertical farming, la motivazione […]
Urban Farming
ModeraGabriella Funaro, Architetto e CTS NovelFarm Le colture fuori suolo nel reddito agrarioMaurizio Interdonato, Professore, Università Ca’ Foscari di Venezia Verso sistemi alimentari urbani più sostenibili, resilienti e guidati dalla comunità: esperienze dal progetto Europeo FoodE – Food systems in European CitiesGiuseppina Pennisi, Ricercatrice, Alma Mater Studiorum Università degli Studi di Bologna I finanziamenti per […]
Tecnologie per l’indoor farming
Modera:Mattia Accorsi, Project manager, HIND Modula Farm: soluzione di agricoltura verticale per la coltivazione delle fragoleMassimiliano Gigli, CEO, MODULA La FogPonicaMartin Peter, Co-founder, Lite&Fog Speech sponsorCome aumentare i meso e i microelementi nella soluzione nutritiva senza modificare la concentrazione ed i rapporti tra azoto ammoniacale e azoto nitricoPierfranco Baraglia, Agronomist Technical Support East Europe, Green […]