MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

  • 00D
  • 00H
  • 00M
  • 00S

TO THE NEXT EDITION

MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

  • 00J
  • 00H
  • 00P-v
  • 00S

À LA PROCHAINE ÉDITION

MANCANO

  • 00G
  • 00O
  • 00M
  • 00S

ALLA PROSSIMA EDIZIONE

RELATORI NOVELFARM

Perotti Fabio

--


Relatori NovelFarm

Qualifica: dottorando

Istituzione/Azienda: UNIBO – Alma Mater Studiorum

Biografia:
Dottorando industriale dal 2023, si occupa dell’ottimizzazione della coltivazione in serra di cannabis a basso contenuto di THC con illuminazione LED supplementare. La sua ricerca è focalizzata sullo sviluppo di un sistema smart dimming innovativo, che integra sensori e software per compensare le lunghezze d’onda mancanti nei giorni di scarsa radiazione solare. L’obiettivo del dottorato è quello di migliorare l’efficienza d’uso delle risorse e la qualità del prodotto finale attraverso un controllo preciso dello spettro luminoso.



Sessione di intervento
Non solo ortaggi: indoor farming per alto fusto, arbusti, funghi, essenze e officinali, non-food, architettura e GDO

Intervento
Sistema dinamico di illuminazione supplementare per la coltivazione di cannabis in serra

Abstract
Il progetto sviluppato presso UNIBO – Alma Mater Studiorum, Dipartimento DISTAL, si concentra su un sistema dinamico di illuminazione supplementare per la coltivazione in serra della Cannabis sativa L., una coltura energivora con applicazioni mediche grazie alla produzione di CBD e composti aromatici. L’illuminazione gioca un ruolo chiave nella crescita della pianta, influenzando la fotosintesi attraverso la radiazione fotosinteticamente attiva (PAR). Il sistema sviluppato da HangarLab integra 8 diversi diodi in grado di fornire tutte lunghezze d’onda del PAR per ottimizzare l’efficienza luminosa in base alle fasi fenologiche della pianta. Il sistema, arricchito da sensori e software, permette un controllo intelligente della luce, migliorando l’efficienza energetica e produttiva. Vengono poi presentati i risultati di un esperimento su trattamenti temporizzati End-of-Day (EOD) FAR-RED. Le conclusioni evidenziano i benefici di un’illuminazione adattiva, capace di ridurre i consumi e migliorare la qualità della coltivazione, con possibili integrazioni future in sistemi agricoli smart.


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Tutte le ultime news direttamente nella tua casella e-mail!